Il raggiungimento di questa somma ci permetterà di coprire importanti spese operative ricorrenti (ad esempio: costi assicurativi, tasse per la partecipazione a fiere e manifestazioni in cui pubblicizzare la missione che portiamo avanti con passione, e molto altro) nonché finanziare almeno parzialmente l'acquisto di un primo drone, essenziale per la nostra nobile attività.
Kampagnen
Bonus regionale di Piano di Magadino 2025

Wähle eine oder mehrere der nachfolgenden Unterstützungen aus
Il progetto mira a finanziare l'acquisto di almeno un drone con camera termica per l'associazione no-profit "Salvataggio Caprioletto Ticino", la quale dalla primavera 2025 (e per gli anni a venire) si adopererà per portare anche a Sud delle Alpi le operazioni di ricerca caprioletti impiegando questi velivoli radiocomandati.
La nostra missione, portata avanti da piloti volontari, persegue i seguenti obiettivi a beneficio di tutti: da un lato la salvaguardia della fauna del nostro cantone, evitando ai piccoli ungulati una potenziale fine orribile a poche settimane dalla nascita; dall'altro un sostegno concreto a favore dei contadini, i quali, grazie ad un sorvolo preventivo dei prati da fieno, possono poi subito procedere con lo sfalcio in totale sicurezza.
La nostra attività di ricerca e soccorso caprioletti non solo
aiuta a salvare questi cuccioli da una morte violenta ed orribile,
ma evita pure ai nostri agricoltori un'esperienza traumatica
nonché un danno economico potenzialmente ingente.
Tutto questo senza alcun costo a carico dei contadini che
richiedono il nostro intervento, in quanto il servizio da noi
offerto è, e rimarrà anche in futuro, completamente gratuito.
In caso di riuscita della campagna raccolta fondi verrà valutato dapprima quale drone acquistare per adempiere al meglio le missioni di ricerca e soccorso cui siamo confrontati. La somma eccedente questo primo importante investimento, andrà a coprire ulteriori spese correnti dell'associazione, come ad esempio: costi assicurativi (assicurazione di responsabilità civile a nome dell'associazione), materiali (cassette di legno e bandierine di segnalazione per la messa in sicurezza dei caprioletti) ed equipaggiamento (walkie-talkie per la comunicazione all'interno del team di salvataggio,...).
Il raggiungimento di questa somma ci permetterà di coprire importanti spese operative ricorrenti (ad esempio: costi assicurativi, tasse per la partecipazione a fiere e manifestazioni in cui pubblicizzare la missione che portiamo avanti con passione, e molto altro) nonché finanziare almeno parzialmente l'acquisto di un primo drone, essenziale per la nostra nobile attività.
Se dovessimo riuscire a raccogliere l'importante cifra desiderata questo permetterà alla nostra associazione di procedere all'acquisto di almeno un nuovo drone al passo coi tempi, e magari anche un secondo mezzo per espandere la nostra flotta e operare simultaneamente in caso di numerose richieste da parte dei contadini del nostro amato Ticino.
Dietro le quinte vi è l'associazione no-profit "Salvataggio Caprioletto Ticino", la quale opera per tramite di volontari sul territorio ticinese con l'obiettivo di salvaguardare i piccoli di capriolo durante i mesi dello sfalcio dei prati (tipicamente maggio-giugno).

La SCT cresce in vista della stagione dello sfalcio
Domenica 6 aprile 2025 - Questa la data in cui i ranghi della "Salvataggio Caprioletto Ticino" si espandono con 5 nuovi piloti certificati secondo lo standard dettato dall'associazione mantello Rehkitzrettung Schweiz.

Grazie per il sostegno ☺️ siamo già oltre la metà della soglia minima necessaria!

💪
