Ce site Web utilise des cookies. En utilisant le site Web, vous acceptez l'emploi de cookies. Pour en savoir plus

Code de vote activé :
Le code saisi n’est pas valide
Le code a déjà été utilisé pour un projet ou une organisation. Afficher
Votre vote a déjà été exprimé
CHF 69 Soutenu par Raiffeisen

La "Salvataggio Caprioletto Ticino" è pronta al decollo

Un projet de la région de la Banca Raiffeisen Piano di Magadino

Attualmente come associazione disponiamo di un unico drone munito di termocamera, e quindi adatto alla ricerca dei caprioletti. Tuttavia questo fantastico mezzo non è di nostra proprietà: ci è infatti stato concesso gentilmente in prestito dalla "Protezione Svizzera degli Animali (PSA)".
Il drone, del valore di circa 6'000 CHF, è a nostra disposizione già per la seconda stagione consecutiva, con l’unico onere di coprire i costi assicurativi.
Siamo però ben coscienti del fatto che anche altre squadre in Svizzera iniziano a operare in questo ambito e meritano pari supporto. Per evitare dunque di perdere questo importante strumento in futuro, nel caso la "PSA" lo assegnasse altrove, saremmo estremamente grati a chi volesse sostenere il nostro progetto con una donazione, aiutandoci così a raggiungere l’indipendenza operativa per farci continuare ad operare negli anni a seguire.

CHF 1’430
CHF 2’000
Montant minimum
CHF 10’000
Montant désiré
56
Parrainages
61
jours

Campagnes

Choisis un ou plusieurs des soutiens suivants

Période de financement 14 avr. 2025 13:48 Heure - 30 juin 2025 23:59 Heure
Temps nécessaire à la réalisation 3 mesi

Il progetto mira a finanziare l'acquisto di almeno un drone con camera termica per l'associazione no-profit "Salvataggio Caprioletto Ticino", la quale dalla primavera 2025 (e per gli anni a venire) si adopererà per portare anche a Sud delle Alpi le operazioni di ricerca caprioletti impiegando questi velivoli radiocomandati.

La nostra missione, portata avanti da piloti volontari, persegue i seguenti obiettivi a beneficio di tutti: da un lato la salvaguardia della fauna del nostro cantone, evitando ai piccoli ungulati una potenziale fine orribile a poche settimane dalla nascita; dall'altro un sostegno concreto a favore dei contadini, i quali, grazie ad un sorvolo preventivo dei prati da fieno, possono poi subito procedere con lo sfalcio in totale sicurezza.

La nostra attività di ricerca e soccorso caprioletti non solo aiuta a salvare questi cuccioli da una morte violenta ed orribile, ma evita pure ai nostri agricoltori un'esperienza traumatica nonché un danno economico potenzialmente ingente.
Tutto questo senza alcun costo a carico dei contadini che richiedono il nostro intervento, in quanto il servizio da noi offerto è, e rimarrà anche in futuro, completamente gratuito.

In caso di riuscita della campagna raccolta fondi verrà valutato dapprima quale drone acquistare per adempiere al meglio le missioni di ricerca e soccorso cui siamo confrontati. La somma eccedente questo primo importante investimento, andrà a coprire ulteriori spese correnti dell'associazione, come ad esempio: costi assicurativi (assicurazione di responsabilità civile a nome dell'associazione), materiali (cassette di legno e bandierine di segnalazione per la messa in sicurezza dei caprioletti) ed equipaggiamento (walkie-talkie per la comunicazione all'interno del team di salvataggio,...).

Montant minimum

Il raggiungimento di questa somma ci permetterà di coprire importanti spese operative ricorrenti (ad esempio: costi assicurativi, tasse per la partecipazione a fiere e manifestazioni in cui pubblicizzare la missione che portiamo avanti con passione, e molto altro) nonché finanziare almeno parzialmente l'acquisto di un primo drone, essenziale per la nostra nobile attività.

Montant désiré

Se dovessimo riuscire a raccogliere l'importante cifra desiderata questo permetterà alla nostra associazione di procedere all'acquisto di almeno un nuovo drone al passo coi tempi, e magari anche un secondo mezzo per espandere la nostra flotta e operare simultaneamente in caso di numerose richieste da parte dei contadini del nostro amato Ticino.

Dietro le quinte vi è l'associazione no-profit "Salvataggio Caprioletto Ticino", la quale opera per tramite di volontari sul territorio ticinese con l'obiettivo di salvaguardare i piccoli di capriolo durante i mesi dello sfalcio dei prati (tipicamente maggio-giugno).

Giuseppe Abbatiello
Verwaltet von

Gli scopi che perseguiamo:
1) Messa in sicurezza di caprioletti durante la stagione dello sfalcio - senza alcun costo del servizio per i contadini.
2) Sensibilizzazione di agricoltori, cacciatori e altri gruppi di interesse.
3) Sviluppo della collaborazione con l’associazione mantello d’Oltralpe “Rehkitzrettung Schweiz”.

Costituita nel 2024 e radicata nel Sopraceneri, l’associazione - senza scopo di lucro - si prefigge di operare su tutto il territorio ticinese grazie all’impegno di:
- Soci attivi, i quali fanno parte di una squadra di intervento con il ruolo di Piloti, Aiutanti o Cacciatori.
- Soci passivi, che annualmente contribuiscono con il versamento della tassa societaria e partecipano alle Assemblee Generali (con diritto di voto a carattere consultivo).

Apprendre encore plus
14 avril 2025

La SCT cresce in vista della stagione dello sfalcio

Domenica 6 aprile 2025 - Questa la data in cui i ranghi della "Salvataggio Caprioletto Ticino" si espandono con 5 nuovi piloti certificati secondo lo standard dettato dall'associazione mantello Rehkitzrettung Schweiz.

Lire la suite dans le blog du projet

La SCT cresce in vista della stagione dello sfalcio
2 Kommentare

Grazie per il sostegno ☺️ siamo già oltre la metà della soglia minima necessaria!

Alessandro Manna
Alessandro Manna
27 avril 2025 à 22:02

💪

Lukas Paul Spichiger
Lukas Paul Spichiger
26 avril 2025 à 00:41

tout afficher

Chargement en cours...